Prizren, 'Firenze dei Balcani', esempio convivenza religiosa Insieme musulmani, sufi, cattolici, ortodossi ed ebrei


Un mosaico di religioni e etnie: albanesi, turchi, bosniacchi, gorani, rom, musulmani, sufi, ortodossi, cattolici e una piccola comunità ebraica. E' questa l'essenza di Prizren, soprannominata la 'Firenze del Kosovo', per edifici quali la moschea di Sinan Pasha (1615), la più antica del Kosovo e quella dal minareto più alto di tutti i Balcani, la madrasa, l'hammam di Gazi Mehmnet Pasha (1573-74) in funzione fino al 1926, il piccolo museo etnografico e quello archeologico o le sue Tekke (conventi sufi) tra cui quella halveti, risalente al 1605 che conta circa 15 mila fedeli ed è attiva ininterrottamente dal 1713.

Un triangolo religioso, dove a pochi passi dalla moschea di Sinan Pasha con i suoi interni affrescati, si trovano la chiesa ortodossa di San Giorgio, poi la cattedrale cattolica della Madonna del soccorso (del 1870), o sulle alture verso la fortezza, la chiesa ortodossa di San Salvatore del 1330 seguita dalla chiesetta ortodossa di san Nicola (del 1331).

Prizren è anche nota per il suo artigianato, con la lavorazione - sin dal 1400 - della filigrana. Ogni anno, fanno sapere dall'Associazione delle Agenzie di Sviluppo regionale del Sud, la città è visitata da circa 100 mila turisti provenienti soprattutto da Albania, Germania, Turchia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Giappone e Francia.

Fra i suoi 117 mila abitanti, Prizren conta anche alcune famiglie ebree. A custodirne la memoria è il presidente della piccola comunità, Votim Demiri. Fino alla seconda guerra mondiale, ricorda, gli ebrei in Kosovo erano circa 550, le sinagoghe erano due, entrambe a Pristina, c'erano due grandi cimiteri - uno dei quali a Prizren - un'anagrafe e una scuola ebraica. ''Oggi in tutto il Paese siamo soltanto 56''. Per questo, la comunità si ritrova per le festività insieme a quelle che vivono in Macedonia, Serbia, Bosnia, Montenegro e Croazia. ''Finora - avverte Demiri - la tolleranza è stata la chiave di questa città, ma siamo in un equilibrio dinamico''. Le cose - conclude - ''possono cambiare in 24 ore''. (ANSAmed)

Rosmini al Sacro Monte Calvario di Domodossola

Antonio Rosmini venne ad abitare al Calvario il 19 febbraio del 1828, che in quell’anno era il martedì precedente le “Ceneri”: il giorno successivo, 20 febbraio, iniziò la Quaresima nella preghiera e nel digiuno cercando di comprendere cosa la volontà di Dio volesse da lui, e così diede inizio all’Istituto della Carità.
La “cella” al Sacro Monte Calvario dove il beato Antonio Rosminì abitò
ed il 20 febbraio 1828 fondò l'Istituto della Carità (Padri Rosminiani)
Sulla cella, angusta e poverissima in cui aloggiò, era scritto, ed è ancora, il motto di Geremia: «Bonum est præstolari cum silentio salutare Dei» (È bene attendere nel silenzio la salvezza di Dio) [Lam 3,26]. Dal Calvario così egli scriveva per la prima volta alla madre:
«Un’altra cosa mi fa caro l’essere qui (ed è ben la principale), l’essere questo monticello tutto dedicato alla passione del Signore, con la Chiesa divota in casa e cappelle tutto d’intorno al Monte con dentrovi i passi della Via Crucis; una grande quiete, una vera solitudine. Non c’è in casa che un canonico, Rettore della Chiesa; ma egli ha un’abitazione tutto distinta dalla nostra: nella nostra sono io, don Andrea, e Pietro che fu de’ frati conventuali di S. Francesco che erano qui nel paese, e che sono andati nel comune naufragio. I nostri due conversi ci fanno il mangiare parco e medicinale, e ci servono».
(Epistolario Completo, Lettera 805, Alla Nobile Signora Giovanna Rosmini
a Rovereto – 
Domodossola, 9 aprile 1828, vol. II, p. 452).

Il  18 novembre 2007
in una solenne celebrazione
Rosmini
venne beatificato,
e da quel giorno
nella sua "cella" al Calvario,
venne esposta alla venerazione dei fedeli che vi transitano,
una sua reliquia.

Nella "Cella" del Calvario di Domodossola
Antonio Rosmini abitò:
nel 1828:
nel 1830/31:    
nel 1831:
nel 1832/33:
nel 1834:
nel 1836:
nel 1837/38:
nel 1838:
nel 1839:
nel 1840:
nel 1844:
nel 1845:
nel 1851:
dal 18 febbraio al 28 luglio;
dal 13 maggio al 9 aprile;
dal 26 agosto al 24 ottobre;
dal 21 luglio al 25 aprile;
dal 30 giugno al 18 luglio;
dal 19 maggio al 20 giugno e dal 31 luglio all’8 agosto;
dall’8 aprile al 31 maggio;
dall’11 luglio all’8 ottobre e dal 18 ott. al 26 novembre;
dal 5 marzo al 2 aprile;
dal 21 al 25 marzo;
dal 24 al 25 marzo e dal 12 al 13 ottobre;
dall’11 al 12 luglio;
il 10 ottobre, quando fece il «Discorso della Carità».

Nella "Cella" del Calvario di Domodossola
Antonio Rosmini scrisse:

  • nel 1828: iniziò  le Constitutiones Societatis a Charitate noncupatæ;
                                 il Galateo dei Letterati;
  • nel 1831: iniziò il Trattato della Coscienza;
                                i Principi di Scienza Morale;
  • nel 1832/33: iniziò l’Antropologia Naturale;
                                     l’Antropologia Soprannaturale;
  • nel 1833: terminò le Cinque Piaghe della santa Chiesa;
  • nel 1837/38: rifuse l’Antropologia Soprannaturale;
                                     e La Società e il suo Fine.
tratto da http://www.sacromontecalvario.it/

Turismo religioso, i cammini fenomeno di massa del futuro.


I cammini dell'Italia Centromeridionale saranno il vero fenomeno turistico del futuro. Boom via Francigena. Lungo la via Francigena le presenze sono aumentate del 30 per cento in un anno con trend in crescita molto interessante soprattutto là dove vi sono stati investimenti in strutture ricettive e segnaletica. "Possiamo dire con sicurezza che i Cammini dell'Italia centromeridionale rappresenteranno le mete più ambite per il turismo in Italia.Nella sola Francigena Nord le presenze di camminatori hanno superato i 10mila ma è probabile che sfugga a questa contabilità un gran numero di persone che non alloggiano negli ostelli ma in altro genere di strutture". A dichiararlo Marco Aguiari, presidente del comitato della Francigena Sud.
"L'80 per cento dei camminatori sarebbero italiani; di questi solo il 60% conclude il proprio cammino a Roma – ha proseguito Aguiari - il che significa che almeno il 40 per cento è composto da persone che ne percorrono solo alcuni tratti per il tempo massimo di una settimana e qui possono, a buon diritto, essere classificati nell'ambito dei turisti. Va anche detto che ben oltre il 50 per cento dei camminatori è donna. Se questi numeri hanno la capacità di rappresentare una realtà allora è possibile capire cosa abbia determinato questo successo e se sia replicabile nell'Italia centromeridionale considerando le attrattive naturali e culturali che possono giocare un ruolo. E anche la Sardegna è pronta a giocarsi le sue carte: nell'Isola è già realtà il percorso francescano, e non solo.
sardegnaoggi.it

Domo: due appuntamenti in musica al Sacro Monte Calvario

Il primo concerto si terrà domenica 18 dicembre alle ore 18.00 nell’Oratorio domestico dell’Addolorata, nel Convento dei PP. Rosminiani al S. Monte Calvario di Domodossola, con ingresso dalla porta di sinistra del presbiterio del Santuario del SS. Crocifisso.
Il gruppo vocale e strumentale Il Convivio Rinascimentale, eseguirà il Dialogo Pastorale al Presepio di Giovanni Francesco Anerio (1567-1630) composto da sedici madrigali spirituali per coro a tre-sei voci miste, due flauti a becco e basso continuo e du Cantate Natalizia di Marc-Antoine Charpentier (1643-1704) per soli, coro a tre voci miste, due flauti a becco e basso continuo. Il secondo concerto si terrà mercoledì 28 dicembre nella Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso e verrà presentato, nei prossimi giorni, con un apposito comunicato.
I concerti sono resi possibili grazie alla sensibilità dell’Assessorato alla Cultura della Città di Domodossola, della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario, dell’Istituto della Carità – PP. Rosminiani, delle Parrocchie di Calice e dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola, con il prezioso sostegno della Fondazione CRT.
Venerdì 16 dicembre alle ore 19.15 presso la Biblioteca Civica "F. Camona" di Gravellona Toce, presentazione del libro edito Evolvo Edizioni "Due caffè", un libro, due romanzi. Contenente il romanzo inedito "Malerba" dello scrittore Giuseppe Baviera, e il romanzo inedito "L'ultimo giro di boa" dello scrittore Mirko Zullo.
La serata, a cui saranno presenti gli autori, sarà anche occasione gradita per un breve bilancio delle nostre iniziative passate e per qualche anticipazione per il nuovo anno.
vcoazzurratv