L’appuntamento offrirà un ampio quadro dei Sacri Monti, evidenziando la loro unicità come siti di fede, arte, natura e cultura e, ribadendo il ruolo centrale delle comunità locali nel garantirne la vitalità e la trasmissione alle generazioni future.
Il programma si apre con l’intervento di Marina Feroggio, direttrice dell’Ente di gestione dei Sacri Monti e il saluto del sindaco Lucio Pizzi. Seguiranno gli interventi di Paolo Mira, direttore dell’Ufficio Diocesano Beni Ecclesiastici di Novara; Francesca Giordano, commissaria dell’Ente di gestione; fra’ Maggiorino Stoppa, custode del Convento del Monte Mesma; lo storico Enrico Rizzi; Antonio Aschieri, responsabile del settore gestione del territorio dell’Ente di Gestione; don Davide Busoni, rettore del Sacro Monte Calvario di Domodossola e Antonio Pagani, vicepresidente del Consorzio volontario per il restauro delle cappelle del Sacro Monte Calvario.
Il convegno verrà moderato dal giornalista Maurizio De Paoli, rappresentante della città di Domodossola nel Consiglio dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti.
sdnews.it